top of page

LA CERTIFICAZIONE DI GENERE.

  • Rachele Gatto
  • 28 set 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 8 gen


Le aziende giocano un ruolo importante nel cambiamento culturale nel mondo del lavoro, nel ridurre la diversità e dare la giusta importanza all’inclusione e alla parità di genere.

La certificazione di genere è strumento che accompagna le imprese a riconoscere e misurare i fattori che favoriscono la parità tra donne e uomini. È un incentivo per ridurre i divari e creare un ambiente di lavoro produttivo, positivo, attrattivo perché a misura di donne e uomini.

La certificazione della parità di genere è rivolta a tutte le imprese, piccole, medie o grandi, con indicatori

adatti alla dimensione dell’impresa.

Ottenere la certificazione non è un obbligo, ma consente di accedere a sgravi contributivi e di ottenere

punteggi premiali in caso di richiesta di finanziamenti e/o aiuti di stato agevolati e concessioni.

Siete pronti ad ottenere la certificazione?


Se volete maggiori informazioni potete chiedere una consulenza allo Studio Gatto.

 
 
 

Comments


© 2035 by Bruno Di Bella.

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
bottom of page