IL BONUS IRPEF 2025
- Rachele Gatto
- 8 gen
- Tempo di lettura: 1 min

Riconfermato il trattamento integrativo di 1.200 euro per i soggetti con reddito complessivo inferiore a 15.000 euro
Inoltre, a favore dei titolari di reddito di lavoro dipendente (esclusi quelli da pensione) con reddito complessivo non superiore a € 20.000 è riconosciuta una somma che non concorre alla formazione del reddito, pari all’importo risultante applicando al reddito di lavoro dipendente le seguenti percentuali:
SOMMA INTEGRATIVA
(se reddito complessivo non superiore a € 20.000)
Reddito da lavoro dipendente | % del reddito di lavoro dipendente |
Fino a 8.500 | 7,1% |
Oltre 8.500 e fino a 15.000 | 5,3% |
Oltre 15.000 e fino a 20.000 | 4,8% |
A favore dei titolari di reddito di lavoro dipendente (esclusi quelli da pensione), con reddito complessivo superiore a € 20.000 ma non superiore a € 40.000, è confermato il riconoscimento di una ulteriore detrazione dall’IRPEF lorda, rapportata al periodo di lavoro, di ammontare variabile in base al reddito complessivo, come di seguito:
ULTERIORE DETRAZIONE IRPEF
(se reddito complessivo superiore a € 20.000 ma non a € 40.000)
Reddito complessivo | Ulteriore detrazione |
Oltre 20.000 e fino a 32.000 | € 1.000 |
Oltre 32.000 e fino a 40.000 | € 1.000 x [(40.000 –reddito complessivo)/8.000 |
Comments